Friday, July 21, 2006

Bielorussia, regolamento di conti dopo le elezioni irregolari

Interessante constatare, giorno dopo giorno, come l'influenza di Mosca produca pericolose aberrazioni liberticide nei paesi in cui si esercita.
Keep on rockin' in a free world
(Source: Eurasia Daily Monitor - Friday, July 21, 2006 -- Volume 3, Issue 141)
VERDICT HANDED DOWN ON BELARUSIAN PRESIDENTIAL CANDIDATE
On July 13 a Minsk court sentenced former presidential candidate Alexander Kazulin to five and one-half years of confinement. The verdict, while unwarranted and harsh, also raises some questions about the outlook of the Lukashenka regime. Why was Kazulin singled out for such treatment at a time when 10- or 15-day sentences for petty hooliganism are much more prevalent? (Anatol Lyabedzka recently received such a sentence, and Vintsuk Vyachorka, Syarhey Kalyakin, and others have served similar detentions.) Why would the government make an example of the former Rector of the State University, the ebullient 50-year old Social Democratic leader?Earlier this summer, public concern over Kazulin’s impending trial was reflected in the establishment of a public commission to demand his release, as well as those of other political prisoners. Lawyer Aleh Volchak remarked that the commission was not defending Kazulin personally but was concerned about the principle: that a presidential candidate could be put on trial and that future candidates could not be ensured of immunity to persecution (Belapan, July 5). On July 12, during the trial, Kazulin's wife, Iryna Kazulina, made a personal appeal to President Alexander Lukashenka, in which she pointed out that the president was aware of his rival's intentions to attend the Third All-Belarusian Assembly, held on March 3, and thus consented to the physical assault on Kazulin by Special Forces. She also asked the president to explain his statement alleging that Kazulin had offered to make him a deal prior to the election, a comment that never received further elaboration (Belapan, July 12).When the trial began on July 6, hundreds of people arrived to observe, although most were prevented from attending the ostensibly open process, including two heads of EU diplomatic missions. Judge Alyaksei Rybakou banned the use of cameras, and ordered several photographers to leave the courtroom. At one point someone in the audience laughed and the judge asked everyone to leave the room, including the two EU diplomats. Alexander Milinkevich, the united democratic candidate during the elections, was banned from the proceedings. He commented that the trial was closed because the authorities felt nervous and did not wish to conduct a normal public event (Belorusy i Rynok, July 10). Mikola Statkevich, who has been released temporarily from his detention center in Baranovichi for a period of two weeks, stated that despite well known past political differences with Kazulin, he never confused politics with personal matters. He respects Kazulin for his courage and thus opted to express his civic position in the court of the Moscow district of Minsk (Narodnaya Volya, July 11).On July 13, when Judge Rybakou handed down the sentence, there was widespread shock and consternation. The severity was a result of the judge's adherence to Article 342 of the Belarusian Criminal Code--the organization of group actions disturbing the public peace. The defendant was also convicted of petty hooliganism in reference to the opposition demonstration of March 25, and its attempt to release political prisoners, which ended in a brutal confrontation with the militia. The prosecutor had demanded the maximum allowable: six years. The opposition condemned the sentence, as did the United States--which promptly added the judge and prosecutor to the list of Belarusian officials banned from entering the United States -- and the European Union. A statement by the United Civic Party added that Kazulin's conviction was a consequence of his courage to speak the truth about the regime in public, a reference to the candidate's television interviews, that had caused a sensation in Minsk and other cities (Charter 97, July 17).The conditions in which the trial was held bordered on the inhumane. Kazulin was denied medical attention and at one point was obliged to lie down on the bench. The trial also coincided with a curious rumor campaign, after people posing as KGB officers and Belarusian patriots dispatched an e-mail to several sources that declared the president had suffered two strokes in the immediate aftermath of the election campaign and in mid-June during meetings with Gazprom about gas prices. It suggested that various rivals were now struggling to take over Lukashenka's power base and forming a special squad to attack the president's opponents. This same e-mail divulged that Lukashenka regarded Kazulin, rather than Milinkevich, as his main adversary (Belapan, July 11).Whatever the validity of the e-mail, it offered one explanation for such an outlandish court sentence. Kazulin has long had close links to state structures, he has influential contacts in Russia, and his election tactics were notably confrontational and personal (regarding Lukashenka's private life in particular). He is articulate and personable, and to the presidential administration there is little doubt that he is more feared than other opposition leaders. Lyabedzka and Vyachorka are familiar foes and can be predicted to act according to democratic norms; the same applies to Milinkevich, who is essentially a political outsider who needs to penetrate the mainstream electorate and is better known outside the country than within.Thus either the president or his associates fear Kazulin. While such apprehension might seem illogical to an outsider, Kazulin's influence and popularity in Minsk are only too evident, and they are not reflected in his official election returns. Just as Lukashenka had to finish first, so Kazulin needed to finish last, if only so the Leader and/or his cohorts may sleep more peacefully at night.
--David Marples

Wednesday, July 19, 2006

Si?

Monday, July 17, 2006

Libano

Che dire della situazione in Libano?
Francamente da studente di scienze politiche capisco le necessità strategiche di Israele per perseguire la sua sicurezza nazionale. Paese storicamente circondato da paesi ostili, o una volta tali (Giordania, Egitto), e già abituato a subire una doppia offensiva "a tenaglia", per la quale rimane vivo il ricordo positivo della Guerra dei Sei Giorni. Nel momento in cui si avverte un'offensiva su due fronti, la risposta è sempre stata e forse non può che essere intensa (ed evidentemente violenta).
Ma da comune cittadino, e dal punto di vista di uno che non ha mai tralasciato di difendere Israele quando era necessario, vorrei fare qualche osservazione. Sui media e nelle piazze (anche in quelle virtuali, ovvero i blog) si discute se Israele abbia "il diritto di difendersi". Che ragionamento è? Mi pare evidente che Israele, come qualsiasi stato, ha il diritto di difendersi se aggredito! Discussioni di questo tipo lasciano evidentemente il tempo che trovano.
Mi sembra invece più opportuno valutare la faccenda in base alle sue implicazioni geopolitiche. Spesso chi è chiamato a formulare piani per la sicurezza nazionale di un paese non valuta la situazione a livello di stabilità regionale, o pensa che sia possibile garantire la propria sicurezza interna in un'area infiammata. Tradotto, la concezione di "sicurezza" che hanno i militari può discostarsi di molto da quella dei civili. Quel che è certo, è che condurre un bombardamento massiccio di questo tipo, senza palare delle vittime civili che ne conseguono, mi pare un modo piuttosto pericoloso di difendersi dai nemici esterni. Si fa poca distinzione, per non dire nessuna, tra governo libanese e Hezbollah (che, pur avendo un ministro nell'esecutivo, è ben lungi dall'occuparlo interamente), e si è avviata un'offensiva militare durissima senza neanche un ultimatum iniziale. Così facendo non si fa altro che indebolire la posizione del premier libanese. Male. Mi pare che demolire un paese fragile come il Libano (che aveva appena iniziato una ricostruzione dopo il dramma della guerra) sotto una pioggia di bombardamenti , con timidi tentativi di trascinare la Siria nella zuffa, siano un modo gratuito di esacerbare tensioni già aspre.
Per quel che riguarda lo scenario politico italiano, trovo vergognoso che a destra (ciò vale anche per la Bonino) si stigmatizzino tentativi di "mediare un conflitto", quasi che criticare una scelta di politica estera di Israele sia una cosa proibitissima o sinonimo di anti-sionismo. Se Israele sbaglia, o esagera, non vedo nulla di strano nel muovere critiche costruttive. E il diritto internazionale (che per ora non è stato violato) vale comunque tanto per lui quanto per gli altri stati. Non degno di attenzione le pulsioni della sinistra radicale.
In definitiva penso che sicuramente Israele abbia diritto di difendersi, ma non è questo il punto. Il nocciolo è che lo sta facendo in un modo molto pericoloso per i fragili equilibri regionali, e io ammonisco, che si cessino subito le ostilità. Da una situazione del genere il Libano non ne può uscire certamente rafforzaro, e con lui la stabilità del Medio Oriente.
Intanto a Parigi si esprime "solidarietà per il Libano" (per un retaggio coloniale di lunga data), Chirac da San Pietroburgo giudica "aberranti" le offensive israeliane, e De Villepin si reca addirittura a Beirut. Link & link.
Il mio soprannome non è un caso, personalmente apprezzo la storia francese e il suo sistema politico, nonchè i valori che porta avanti dall '89. Anche in questa occasione confesso di non sentirmi totalmente distante dalle parole di Parigi. Così come contestare la politica di Bush non vuol dire essere antiamericani (è un'accusa che non accetto, visto l'amore che ho per gli U.S.), criticare quella israeliana non vuol dire essere "nemici di Israele".
Il Cordigliere

Saturday, July 15, 2006

Manifesto for peace in Chechnya

Oggi c'è il G-8 riunito a San Pietroburgo. La più grande vergogna dell'Occidente illuminato e democratico sta per consumarsi al tavolo dei grandi potenti. Un atto di sottomissione al liberticidio e all'autoritarismo russo. Se ne poteva fare a meno. Comunque...
Son qui per diffondere il "Manifesto per la Pace" preparato da Akhmed Zakayev, ministro degli esteri della Chechen Republic of Ickeria già dai tempi di Maskhadov. Rifugiato politico a Londra e ospite di Vanessa Redgrave (che molto ha fatto per la causa cecena in questi anni), il suo impegno per sostenere la posizione laica e moderata di Maskhadov è stato ininterrotto.
Il Cordigliere personalmente non crede che con Mosca si possa negoziare, perchè non c'è la volontà da parte sua di rendere giustizia e di trovare un compromesso per entrambe le parti. Se ci fosse questa volontà, personaggi come Ramzan Kadyrov sarebbero già stati arrestati e condannato all'ergastolo per crimini di guerra. I gesti di buona volontà e apertura al dialogo da parte della guerriglia non si contano fin dal 1999, ed oggi, colui che più tiene alto in Occidente il ricordo di Maskhadov, rende pubblico un Manifesto per la pace, offrendo un ennesimo gesto di apertura, forse il massimo che si possa chiedere.
Temo fortemente che questo appello cadrà nel vuoto, come tutti quelli che l'hanno preceduto. L'Occidente così facendo darà l'ennesima prova di debolezza, aggravata dal fatto che questo sarebbe il periodo buono, essendo morto Basaev, ed essendo così venuto meno un ostacolo alla pace. Ma come dicevo, Basaev non è l'unico ostacolo. Manca ancora la buona fede e l'umiltà del Cremlino di riconoscere i propri errori. In assenza di questa apertura anche da parte russa non ci si può lamentare se la guerriglia andrà avanti ancora per molti anni.
Onore al Presidente Maskhadov e alla sua testimonianza di pace su questa terra.
Il Cordigliere
(Source: Chechenpress)
Manifesto for Peace in Chechnya

(This Manifesto has been written with the aim of attracting the attention of the World Leaders of the G-8 in view of their meeting in St. Petersburg mid July 2006)

Considering, that Russians and Chechens, during their shared history over the last four centuries, have been in an ongoing conflict, which has endangered the mere existence of the Chechen people through wars and deportations,
Considering that since the agreements in Moscow, Nasran and Khasavyourt – followed by the peace agreement of 12 May 1997 - ten years have passed - ten years during which resumed hostilities have caused the death of maybe a hundred thousand persons, forced an even greater number of refugees to leave the republic, brought further destruction of the material basis of society and made life for the remaining population extremely hard,
Considering, that the ongoing conflict has led to increasingly barbaric violations of human rights - torture, seductions, illegal imprisonments and terrorist acts - and has weakened or destroyed moral values in society; religious traditions have been undermined by the influence of foreign ideologies and youth has lost any perspective for a decent life in future,
Considering, that this conflict has serious effects on the entire region, destabilizes the whole of Northern Caucasus by aggravating ethnic conflicts and by jeopardizing its potential of becoming a prosperous zone where all different ethnic and religious groups could live together in peace,
Considering that the late President Maskhadov who had been elected in the free and fair elections, officially recognized by Moscow, has launched in early 2005 a substantial peace initiative, proposing unconditional talks with Moscow, and declared a one-sided one-month-ceasefire for the month of February 2005 – this initiative remained without any reaction from the Russian side and Maskhadov was killed on March 8, last year;

Today we declare that urgent action is needed for a peaceful solution of this conflict as the only way out for bringing stability and progress to the whole region. In this perspective we define our goals as follows:- To guarantee the security in the life of the people of Chechnya, the respect of human rights and of law,- To establish political power structures, based on free and fair elections,- To create the conditions for economic and social development for normalizing life and allowing the return of the refugees.

For achieving these goals our means are the following:- Our people have been fighting for defending independence during all these years through the first and the second war. In view of Russian aggression against our Republic, we always have considered independence as the fundamental means to achieve our goal of peace for the Chechen people and as guarantee for its security. However, if based on international law, any other solution for peace with the Russians can be found, for achieving the above mentioned goals, we are open for according negotiations. - Through our conflict with the Russians a lot of violence has been brought into our society, the consequences of which constitute a heavy burden for future internal peace. Therefore, all efforts for general conciliation and internal peace in Chechnya have to be brought about. For this not only amnesty measures are necessary but also means - like truth commissions – , with allow an active participation of the family members of the victims of violence.- For reconstruction of the Republic foreign assistance has to be mobilized.

We know that there is no solution of the conflict by continued warfare and violence. Therefore, we declare that negotiations with Russia have to start without preconditions. We condemn all forms of violence against the civilian population, including terrorist acts.
(Ahmed Zakayev, Foreign minister of the Chechen Republic of Ickeria 5 July 2006)

Tuesday, July 11, 2006

Вся правда о Шамиле

Il terrorista ceceno Shamil Basaev è morto in Inguscezia nella notte tra domenica e lunedì, in circostanze, come al solito, per nulla chiare. La notizia, prima diffusa dai servizi di sicurezza russi, è stata infine confermata dal Kavkaz Center.

Con Basaev, scompare un elemento dannoso per la pace nel Caucaso, ma di certo non l'ultimo (come Anna Zafesova ha impropriamente sostenuto oggi su La Stampa): fino a quando Putin porterà avanti la politica del pugno di ferro nel Caucaso settentrionale la stabilità è una parola priva di senso. Sicuramente il colpo inferto alla guerriglia cecena è pesante, ma ben lontano dall'indebolire una struttura militare abituata a individuare nuovi leader (quale quella cecena) e una rete di gruppi armati ribelli attivi in tutto il Caucaso settentrionale e perfettamente unificati sotto la bandiera verde dell'Islam. Basaev ne era il leader indiscusso (nel ruolo di Amir dei mujahedin del Caucaso settentrionale), e la sua morte più che essere un duro colpo lo renderà probabilmente un mito per le generazioni a venire, come il personaggio storico di cui porta il nome.

Shamil Basaev era, per sua stessa ammissione (fatto non di poco conto) un terrorista. Amante di Che Guevara, ex-venditore di computer, genitori uccisi in un bombardamento russo nel '95, ha passato i primi anni dell'epoca dudaevista (91-94) compiendo in prima persona atti di terrorismo(sabotaggi e, soprattutto, dirottamenti). Nel '92 ha combattuto in Abchazia con il supporto provato dei servizi di sicurezza russi: in quella sede sono stati aperti canali di contatto la cui interruzione purtroppo non è mai stata verificata. Nel '95 Basaev prese in ostaggio l'ospedale di Budennovsk riuscendo carambolescamente a rovesciare le sorti del primo conflitto, a vantaggio delle forze cecene: un centinaio di persone morirono in un tentativo goffo delle teste di cuoio russe di liberare gli ostaggi che solidarizzarono con il terrorista ceceno. Erano tempi completamenti diversi da quelli post-9/11. Alla fine della guerra Shamil Basaev diventa il principale rappresentante del cosiddetto wahhabismo in Cecenia (assieme a Zelimchan Jandarbev e a Movladi Udugov), rifiutando ogni tentativo del Presidente Maskhadov di cooptarlo in un governo di unità nazionale e, anzi, dichiarandogli guerra in diversi attentati falliti compiuti tra il '98 e il '99. Basaev è il principale artefice del fallimento del processo di state-building ceceno portato avanti dal Presidente Maskhadov: tuttavia sarebbe assurdo imputarne a lui tutta la colpa. Mosca tra il '98 e il '99 cercò in ogni modo di impedire al governo di Grozny di consolidarsi e di potersi avviare sulla strada di un'Indipendenza che, agli occhi dei ceceni, era stata conquistata col sangue, sul campo. In quegli anni caotici Basaev era probabilmente coinvolto nel business dei sequestri, che ha portato ingenti finanziamenti ai radicali ceceni, attraverso riscatti più consistenti del previsto puntualmente pagati dal "mediatore del Cremlino", il potentissimo oligarca Boris Berezovski (poi sottomesso da Putin e oggi rifugiato politico a Londra). Fonti autorevoli testimoniano come lo stesso Berezovski abbia finanziato l'invasione wahhabita del Dagestan, condotta da Basaev e al-Khattab nell'agosto del '99 e che ha di fatto aperto le operazioni militari poi sfociate nel secondo conflitto russo-ceceno[Sinatti 2000, Gabashvili, 2001].

Capire cosa stesse architettando Basaev tra il '98 e il '99 è un fatto decisivo, che va osservato parallelamente a ciò che stava avvenendo a Mosca. Prima del '99 erano gli oligarchi a imporre il loro peso sul Presidente Elstin', poi con Putin tutto è cambiato: gli oligarchi sono stati sottomessi (ponendo anche molti dubbi sull'effettivo liberalismo dell'economia di mercato russa), le regioni sono state private di ogni potere con un rigidissimo centralismo, gli organi di stampa sono stati quasi tutti posti sotto il controllo del Cremlino, alcuni oppositori hanno fatto una brutta fine.

Shamil Basaev aveva un suo piano, un piano completamente diverso da quello dell'indipendentismo ceceno. Basaev cercava una sua popolarità, e ha pensato di trovarla ponendosi come successore ideale dell'Imam Shamil', il leggendario capo àvaro che guidò la Grande Guerra del Caucaso contro lo Zar. Putin ha trovato un partner ideale in Basaev, ed è in quest'ottica che si collocano i misteriosi atti di terrorismo dell'estate '99 contro palazzi civili (attribuiti alla guerriglia cecena, ma di indubbia matrice stragista), preparati all'uopo per scatenare una seconda guerra in Cecenia [Sinatti 2000, Gabashvili 2001, Allaman 2003]. Vladimir Putin prima di diventare primo ministro nell'agosto del '99 era stato il direttore dell'FSB, disponendo dei mezzi ideali per preparare una strategia del terrore su larga scala. Putin intendeva infatti costruire la sua ascesa personale sulla guerra in Cecenia, e così è stato. Basaev sperava invece di approfittare di un rinnovamento del conflitto per accrescere la sua leadership, non tanto in Cecenia, quanto in tutto il Caucaso settentrionale. Utilizzando il pugno di ferro per reprimere pericoli che allora erano solo retorica, Putin ha creato il terrorismo islamico in Russia, auto-realizzando la minaccia sbandierata.

Basaev ha rivendicato vergognosi atti di terrorismo di matrice cecena (Dubrovka '02, Beslan '04), ma va precisato che Basaev ha rivendicato molti attentati (o opere di sabotaggio) di cui non era assolutamente responsabile, e di cui è stata accertata l'origine mafiosa o accidentale. Basaev intendeva portare avanti la spirale di violenza duettando con Putin. La cosa stava bene ad entrambi, Basaev non aveva alcun timore ad addossarsi il patrocinio di atti di terrorismo, anche se la vera dinamica di questi è spesso difficile da provare. I principali atti terroristici e, più recentemente, le uccisioni mirate dei leader ceceni (Maskhadov, Sadullaev, Basaev stesso), cadono infatti con un tempismo perfetto, questi impressionante, come se qualcuno, al Cremlino, stesse cercando di usare la questione cecena come un teatrino di marionette per rafforzare sempre più il potere personale di Putin. Ogni atto di terrorismo avviene, stranamente, in coincidenza con eventi importantissimi per la legittimazione internazionale della resistenza cecena, con il fine assai probabile di offuscare l'immagine della guerriglia cecena (e del ruolo di Maskhadov).

Non sapremo mai che legami c'è stato tra Basaev e i servizi di sicurezza. Sembrerebbe però, e la sua uccisione lo confermerebbe, che Basaev sia stato volutamente lasciato libero di agire, costantemente sorvegliato dai servizi di sicurezza. Insomma se ne sarebbero serviti fintanto che ne avevano bisogno - a detta di molti testimoni locali Basaev girava spesso in macchina spostandosi tra Cecenia e Inguscezia, e dove era il suo nascondiglio non sembra fosse un mistero. Non è un caso che Basaev sia morto solo ora, e dopo l'eliminazione di tutti i principali leader moderati. Oggi di Basaev non ce n'era più bisogno. Il tempismo è perfetto... a pochi giorni dall'inizio del G-8 che si terrà a San Pietroburgo, dove Putin potrà agevolemente vantarsi dei progressi fatti nella lotta al terrorismo. In ogni caso, anche se le circostanze esatte della morte non sono chiare (e non lo saranno mai), sembra che in ogni caso esse inchiodino comunque Mosca alle sue responsabilità. Basaev stava girando con un camion carico di tritolo in Inguscezia, con una scorta di 3 auto al seguito, in un'area teoricamente iper-controllata dalle forze federali russe. Che si sia trattato di incidente (non lo credo) o di una uccisione mirata ad opera dei servizi di sicurezza (ciò che penso corrisponda al vero) in ogni caso è la conferma che Basaev era LASCIATO LIBERO di girare liberamente fuori dalla Cecenia, e che solo adesso si è eliminato, perchè l'appuntamento del G-8 è un appuntamento troppo importante per Putin. La libertà con cui Basaev si spostava tra Balcaria, Inguscezia, Daghestan e Cecenia fa sorgere pesanti sospetti su eventuali collegamenti con i servizi di sicurezza, in un'area altamente militarizzata e costellata di posti di blocco.

Voglio chiarire che non è mai stato provato un collegamento tra Basaev e Bin Laden. Nè tra Al-Qaeda e la guerriglia radicale cecena. Si sono sentite molte speculazioni a riguardo, ma mai nessuna spiegazione chiara e argomentata. Opinione di chi Vi scrive è che Basaev fosse un retaggio del separatismo nazionalista, con una metastasi wahhabita che lo ha reso anche un prodotto del putinismo. Un problema non internazionale ma INTERNO della Russia. Non ho mai letto proclami attribuiti a Basaev in cui il nemico fosse l'Occidente o il "satana americano", ma sempre gli infedeli russi. Mosca afferma che il terrorismo ceceno è legato ad Al-Qaeda, e che quindi è un problema internazionale... salvo poi rifiutare ogni risoluzione collegiale del problema nascondendosi dietro i "la Cecenia è un problema interno nostro". Quale contraddizione!

La stessa favola del "piano per un attentato al G-8 " (che Basaev avrebbe voluto portare a termine) è pura propaganda del FSB. Dico, mi hanno preso per un deficiente? Questa favolta potrà funzionare con una vecchia babushka colcosiana, ma non certo con me.

Cosa accadrà d'ora in poi?

A mio avviso non ci sarà alcuno spazio per soluzioni politiche del conflitto, tantomeno ora. L'eliminazione di Basaev assesta un duro colpo alla guerriglia, anche se va precisato che l'impegno di Basaev in Cecenia negli ultimi tempi era fortemente limitato. Egli agiva principalemente fuori dalla repubblica, mantenendo vivi preziosissimi contatti tra le varie jama'at (comunità islamiche) delle repubbliche circostanti. In questo senso la morte di Basaev potrebbe indebolire l'attività di coordinamento della guerriglia caucasica. L'attuale Presidente separatista, Doku Umarov, non ha gli stessi contatti con l'estero di cui godeva Basaev, e questo potrebbe indebolire il coordinamento delle operazioni, nonchè l'egemonia (finora indiscussa) della guerriglia cecena. Dubito che scoppieranno feudi tra le varie guerriglie. L'Islam è un collante troppo forte nel Caucaso settentrionale. con Basaev muore un grande leader che diventa leggenda, ciò potrebbe addirittura dare nuovo slancio alle migliaia di giovani disoccupati ed emarginati da uno sviluppo malato. Non ci sono elementi per ritenere che la guerriglia caucasica cesserà di costituire la maggiore sfida all'assolutismo putiniano: ne è un prodotto e ne è la conseguenza logica.

Vorrei concludere questo lungo post con un'osservazione. La condanna morale di chi prepara atti di terrorismo contro civili è netta. Nulla può giustificare lo spargimento di sangue innocente. Ma Basaev era uno che aveva semplicemente deciso di rispondere a Putin con le sue stesse armi. Basaev rappresenta l'alter-ego di Putin nel Caucaso settentrionale: come il primo, anche questo è un terrorista che ha deciso di versare sangue civile e che ha scelto di piegare ogni anche minima simpatia separatista con uno spietato terrorismo di stato. Una condanna (necessaria) di Basaev non può dissociarsi da un rifiuto ancor più netto dell'operato di Vladimir Putin. Finchè sentirò ancora parole di ammirazione per Putin, mi rifiuto di discutere le strategie di lotta messe in atto dalla guerriglia caucasica.

Con la morte di Basaev (che tutti avremmo francamento voluto vedere ben prima) pare chiudersi completamente l'epoca del separatismo di origine dudaevista. Oggi rimane solo, sulle sue macerie, un Islam radicale che rappresenta l'unica speranza per molti. La storia insegna che l'eterna resistenza cecena contro i russi ha incontrato delle pause, prima di ricominciare più forte che prima. Ebbene, troppo sangue è scorso perchè in Cecenia si possano dimenticare le umiliazioni subite.

L'ultimo auspicio rimane quello che, a fronte di un'Europa sempre più viscidamente supina verso il nuovo imperialismo energetico russo, almeno a Washington si ritrovi la volontà di tutelare davvero la democrazia e i diritti umani. Non nelle parole, ma nei fatti. E' ora di capire che una sedicente "santa alleanza contro il terrorismo islamico" unifica, contro un nemico volatile e in modo assai improbabile, delle super-potenze intimamente nemiche e con interessi contrapposti. E' ora di riprendere coscienza che essere portatori e garanti di certi valori vuol dire trattare gli stati che questi violano come loro spetta. Non si possono tollerare sconti verso stati liberticidi come la Russia o la Cina. Anche se constato con rammarico come l'amministrazione Bush non abbia fatto in partenza i passi giusti in questa direzione.

Chiedo scusa ai lettori della lunghezza, ma la morte di Basaev è un fatto epocale.

Il Cordigliere